Ignazio Sanna Fancello - libero ricercatore dell’abbigliamento tradizionale
Verso l’Ecomuseo del Paesaggio. Il copricapo selargino nel XVIII secolo: studio e realizzazione del copricapo detto alla levantina.
L’evento, unico nel suo genere, prevede un excursus sulla storia dei copricapi in Sardegna con particolare attenzione al fez e al cappello, così detto alla levantina, in uso nella nostra isola durante il periodo di riferimento. A questo seguirà un momento pratico durante il quale i partecipanti potranno vedere le antiche tecniche di cucito e il lavoro delle tele dell’epoca per la realizzazione del felz, con la riproduzione fedele dell’accessorio realizzato con il supporto dell’artista Maria Bonaria Salis
(Sabato 21, ore 19.00)