Classificazione delle attività economiche - Ateco
Nuova classificazione ATECO 2025: cambiano i codici
Dal 1° aprile 2025, la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche ATECO 2025 è operativa nel Registro Imprese.
ATECO 2025 sostituisce la precedente classificazione e ha l’obiettivo di descrivere più accuratamente le attività economiche. Il codice ATECO dell’impresa viene aggiornato automaticamente e, per un periodo transitorio, le Imprese già iscritte troveranno in visura sia il nuovo che il precedente.
Per le imprese, in particolare per quelle che passano da un solo vecchio codice 2007 a più codici 2025, sarà possibile, mediante il portale Rettifica Ateco, sostituire il codice assegnato automaticamente scegliendo tra gli altri codici previsti.
Alle imprese nuove iscritte o che abbiano avviato l'attività dopo il 1° aprile sarà invece attribuito esclusivamente il codice Ateco 2025.
Per conoscere il proprio codice ATECO 2025 le Imprese possono accedere al cassetto digitale tramite Impresa Italia.
COS'È
Ateco è una tipologia di classificazione delle attività economiche adottata dall’Istituto Nazionale di Statistica italiano (ISTAT), principalmente con finalità di rilevazioni statistiche economiche di rilievo nazionale.
Il Codice Ateco è formato da una combinazione alfa numerica che identifica l'attività economica svolta dall'impresa: le lettere individuano il macro settore economico di appartenenza; i numeri invece rappresentano categorie e sotto categorie dei settori di riferimento.
Dopo diverse revisioni (Ateco 1991, Ateco 2002, Ateco 2007, Ateco 2022), dal 1° gennaio 2025, entra in vigore Ateco 2025, classificazione aggiornata in stretta collaborazione con Agenzia delle Entrate, Camere di Commercio ed altri Enti, Ministeri ed associazioni imprenditoriali interessate. In Banca Dati Ateco sono disponibili tutti i dettagli sull'aggiornamento.
Il codice viene fornito a ciascuna impresa, all'atto della comunicazione al Registro Imprese dell'avvio dell'attività economica; può essere, all'occorrenza, corretto ed integrato.
COME CORREGGERE O AGGIUNGERE UN CODICE ATECO
In attesa di approfondire le nuove modalità di modifica di un Codice Ateco (vedi "Formazione" in alto) si riportano le possibilità che ad oggi l'impresa ha a disposizione:
Le Imprese che avessero necessità di richiedere una correzione, un aggiornamento e/o un'integrazione dei codici ATECO ad esse associati possono seguire le seguenti indicazioni:
- Il Codice ATECO riportato in visura camerale non corrisponde all’attività economica già regolarmente dichiarata al Registro Imprese ed a quanto correttamente già risulta all’Agenzia delle Entrate?
Inoltra una semplice richiesta tramite ServiziOnLine, specificando il codice errato e quello corretto o mancante.
- Il codice ATECO e l’attività economica riportata in visura camerale non risultano completi ed aggiornati rispetto a quanto effettivamente esercitato dall’impresa?
Presenta al Registro Imprese (e contestualmente all'Agenzia delle Entrate) una pratica telematica, per denunciare l’avvio dell’attività non comunicato in precedenza, allegando tutta la documentazione necessaria, per il regolare esercizio dell'attività, come previsto in Banca Dati Ateco. In visura camerale, l’aggiornamento dell’attività sarà immediato, subito dopo l’evasione della pratica; il nuovo codice ATECO sarà generato, invece, nell’arco di 24 ore.
- La visura camerale è aggiornata con l’effettiva l’attività esercitata dall’impresa, ma non risultano corretti i codici ATECO né in visura né all'Agenzia delle Entrate?
Trasmetti una pratica telematica, (mediante Comunicazione Unica esente dall’imposta di bollo e dai diritti di segreteria), alla sola Agenzia delle Entrate, con la denuncia dei giusti codici ATECO; segnala poi all’Ufficio Registro Imprese, tramite ServiziOnLine, l’avvenuto aggiornamento dei codici ATECO in Agenzia delle Entrate.
- Non rientri in nessuna delle precedenti casistiche?
Segnala la problematica all'Ufficio Registro Imprese, attraverso i ServiziOnLine.
In questa sezione
- Classificazione delle attività economiche - Ateco