SAC - SUAP Associato Camerale
COS’È
Nuovo servizio che Camera di Commercio di Varese offre ai Comuni per la gestione ottimale del SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e dei relativi procedimenti amministrativi riguardanti l’avvio e lo svolgimento di attività produttive e di prestazione di servizi, ai sensi del d.p.r. n. 160/2010.
In via sperimentale, dal 1° gennaio 2025, Camera di Commercio di Varese gestisce in delega il SUAP della Comunità Montana del Piambello, per i comuni di Bedero Valcuvia, Besano, Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Cantello, Clivio, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Marchirolo, Marzio, Porto Ceresio, Saltrio, Valganna, Viggiù.
Questi i passaggi che hanno dato attuazione alla delega:
- da novembre 2023 attivati primi contatti informativi con la Comunità Montana del Piambello, con successive riunioni di condivisione e coordinamento per lo sviluppo progettuale del nuovo servizio;
- stesura della convenzione con le linee operative e relativa sottoscrizione;
- formazione del personale dedicato alla progettualità;
- configurazione informatica delle Scrivanie di lavoro per ogni Comune coinvolto (Scrivania Ente Terzo-SET e PEC in Impresainungiorno);
- implementazione di un Contact Center dedicato per il supporto tecnico-procedurale agli utenti che devono predisporre ed inviare istanze telematiche al Suap Associato Camerale.
PRINCIPALI FINALITÀ
- Costante miglioramento della qualità del servizio;
- rispetto dei termini procedimentali e ove possibile anticipazione degli stessi;
- semplificazione e razionalizzazione delle procedure in materia di attività economiche e produttive;
- digitalizzazione e standardizzazione della modulistica e delle procedure, mediante l’uso obbligatorio della telematica (I1G e PAGO PA);
- costante innovazione tecnologica volta alla realizzazione di una concreta interoperabilità tra Enti e banche dati;
- uniformità tra i Comuni coinvolti nell’adozione degli strumenti digitali e nella gestione delle procedure amministrative;
- coordinamento e raccordo con gli uffici della Comunità Montana del Piambello, dei Comuni e di tutti gli enti terzi coinvolti negli endoprocedimenti in materia SUAP;
- promozione e diffusione delle opportunità esistenti per lo sviluppo economico dei territori dei Comuni rientranti nella delega.
PUNTI DI FORZA
- Personale specializzato dedicato all’attività;
- Servizi a norma per il rispetto delle tempistiche;
- Supporto operativo a operatori comunali e imprese (formazione continua, predisposizione template e comunicazioni, contact center dedicato, ecc.);
- Raccordo e coordinamento con le altre P.A. coinvolte nei procedimenti SUAP (tavoli di lavoro, riunioni di coordinamento, ecc.).
CANALI DI ASSISTENZA
In aggiunta agli strumenti di supporto già previsti per imprese, professionisti e PA coinvolte in ambito Suap, quali Banca Dati Ateco, Info Impresa e Supporto Specialistico, il SAC della Camera di Commercio di Varese fornisce un ulteriore canale di assistenza, al momento esclusivamente dedicato a imprese e professionisti che compilano e inviano pratiche destinate ai territori di Bedero Valcuvia, Besano, Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Cantello, Clivio, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Marchirolo, Marzio, Porto Ceresio, Saltrio, Valganna, Viggiù.
Il servizio di supporto - assistenza compilazione pratiche, attivo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, dal lunedì al venerdì (festività nazionali escluse), sarà erogato attraverso:
- email assistenzasuap@va.camcom.it
- telefono 02 22178500